
INFORMAZIONI E CONDIZIONI
Tutto ciò che devi sapere per organizzare la tua vacanza in barca a vela in Grecia. Dalla prenotazione all’imbarco, condizioni e consigli utili.
Pronto per partire?
Richiedi disponibilità per la tua prossima avventura in barca a vela in Grecia
📝 COME ORGANIZZARE LA TUA VACANZA IN BARCA A VELA IN GRECIA
Benvenuto nella tua guida per organizzare una vacanza in barca a vela in Grecia! Qui troverai tutte le informazioni utili, dalle modalità di prenotazione ai comportamenti da adottare per una crociera in barca a vela indimenticabile. Non dimenticare di controllare la nostra FAQ per ulteriori dettagli.
🔍 Come prenotare
Prenotare una vacanza in barca a vela con noi è semplice. Effettua un bonifico del 50% del totale al seguente conto:
- Iban: GR6670100000000118659355295;
- Swift: VPAYGRAA;
- Intestato a: Luca Deangelis.
Il saldo della tua prenotazione dovrà pervenire almeno 30 giorni prima della partenza. Ricorda di indicare il tuo nome e le date della crociera in barca a vela nella causale del bonifico.
In caso di annullamento, se avviene entro 45 giorni dalla partenza, riceverai l'intero importo versato. Se annulli oltre questo termine, l'importo sarà trattenuto, ma potrai riutilizzarlo per un altro periodo entro un anno, previo accordo con Avelaingrecia. Se trovi un sostituto, verrà restituito l'importo versato.
💶 Costi delle vacanze in barca a vela
I prezzi indicati sulla pagina delle crociera in barca a vela includono: sistemazione in cabina doppia, attrezzature di bordo, skipper e un'assicurazione RC per la barca. Tieni conto che all'imbarco dovrai versare una quota forfettaria di 50€ a persona a settimana, che coprirà:
- Costi portuali*,
- Spese di carburante,
- Rifornimenti d'acqua,
- Gas da cucina,
- Biancheria da letto e pulizia finale della barca.
Le spese non incluse, come la cambusa e le cene a terra, saranno gestite tramite una cassa comune tra gli ospiti. In base alla mia esperienza, queste spese si aggirano intorno ai 160/220 euro a persona a settimana. Per maggior dettagli, visita anche la mia pagina dei prezzi.
*Per le crociera barca a vela in Italia, le spese portuali non sono comprese e saranno suddivise tra i membri dell'equipaggio come per le spese della cambusa.
🛡️ Assicurazione per la barca a vela
La barca è coperta da assicurazione RC e CORPI, inclusi nelle quote. Ti consiglio di considerare anche un'assicurazione personale per coprire eventuali infortuni non legati alla navigazione.
🔧 Guasti e avarie
La barca sarà in perfette condizioni, pulita e conforme alle normative di sicurezza. Se dovessero verificarsi guasti durante la tua vacanza in barca a vela, faremo il possibile per risolvere i problemi rapidamente. Se il tempo di inattività supera le 48 ore, potrai ricevere un rimborso per i giorni non utilizzati o prolungare la tua crociera, se possibile.
👨👩👧👦 Comportamenti a bordo
Informare lo skipper su eventuali problemi di salute o necessità particolari è fondamentale. Ricorda che è vietato fumare all'interno della barca; se fumi, fallo sempre all'esterno e in modo responsabile. Non è permesso portare animali a bordo. Evita di entrare bagnato e fai attenzione a dove metti i piedi; le scale devono essere sempre percorse con cautela.
Obbligatorio anche limitare l'uso di telefoni e non invadere gli spazi comuni con oggetti personali.
🚢 Imbarco e sbarco
Il giorno della partenza, potrai imbarcarti dopo le 18:00, con partenza prevista la mattina successiva. Lo sbarco avverrà l'ultimo giorno entro le 10:00. L'imbarco individuale è possibile, offrendo così la possibilità di socializzare e fare nuove amicizie.
🧳 Bagaglio consigliato
La tua vacanza in barca a vela in Grecia sarà all'insegna della libertà. Porta magliette, costumi, ciabatte e asciugamani, oltre a un giacchino per le serate fresche. Usa una borsa morbida per lo stivaggio; evita i trolley rigidi. Non dimenticare maschera e pinne per lo snorkeling!
Le scarpe da barca sono opzionali per le crociere estive, ma per le crociere primaverili e autunnali porta anche una felpa di lana e una cerata.
⛵ La barca
Sali a bordo della mia imbarcazione a vela, una Dufour 43 Classic con motore ausiliario da 50 cv. Comprende 8 posti letto distribuiti in 4 cabine doppie. La barca è dotata di tutti i comfort necessari per la tua crociera in barca a vela.
In coperta, oltre all'attrezzatura velica, troverai spazi per prendere il sole e un pozzetto con tavolo per pranzi e aperitivi, da gustare in splendide baie.
💧 Acqua e energia a bordo
L'acqua è preziosa, quindi utilizzala con parsimonia. Non dimenticare che potresti non riuscire a rifornirti in alcune località. Anche l'energia elettrica deve essere usata responsabilmente; ogni cabina dispone di prese USB, mentre in porto puoi usare la corrente direttamente.
🌍 Basi di imbarco e sbarco
I porti di imbarco e sbarco sono facilmente accessibili. Per informazioni utili su come raggiungerci, puoi contattare Juna "meraviglioseisolegreche".
- Ios: Raggiungibile in traghetto da Santorini, Mykonos e Atene.
- Rodi: Aeroporto internazionale Diagoras (RHO) con voli regolari per Atene e dall'Italia.
- Kos: Aeroporto internazionale Hippocrates (KGS), ben collegato con Atene.
- Samos: Aeroporto internazionale Aristarchos (SMI), voli diretti da Atene.
- Naxos: Aeroporto (JNX), con rotte dirette da Atene e traghetti dal Pireo.
- Milos: Aeroporto (MLO), anch’esso con collegamenti da Atene.
Per ulteriori informazioni, scrivici a Luchino a info@avelaingrecia.it e preparati a vivere la tua prossima vacanza in barca a vela in Grecia!
Guide rapide per la tua vacanza
Checklist per l’imbarco
- Borsa morbida (no valigie rigide)
- Costumi, magliette, ciabatte e asciugamano
- Giacchino tipo sailor e felpa per la sera
- Cappello, occhiali da sole e protezione solare
- Maschera e pinne (opzionale)
Consigli per la navigazione
- Risparmia acqua ed energia elettrica
- Non entrare bagnati sottocoperta
- Usa con moderazione telefoni negli spazi comuni
- Non lasciare oggetti personali negli spazi comuni
- In caso di dubbi, chiedi sempre allo skipper
Hai domande sulle nostre crociere?
Contattaci per informazioni o prenotazioni
Domande frequenti
Come saranno gestite le spese a bordo?
Le spese a bordo saranno gestite, per quanto non contemplato nella quota servizi (per vedere cosa è compreso visitare la pagina [prezzi](/prezzi-ed-offerte/prezzi)), tramite una cassa comune. Questa è condivisa solamente tra gli ospiti a bordo: lo skipper non partecipa al versamento di tale quota ed è sempre ospite dell’equipaggio. Con questa somma si copriranno la cambusa ed eventuali consumazioni/cene a terra. Solitamente la cassa comune varia tra i 170€-220€.
Posso caricare dispositivi elettronici a bordo?
Sì, ogni cabina dispone di 2 prese USB da 5V. La corrente a 220V è disponibile solo quando siamo collegati a terra nei porti attrezzati. In questo caso si possono utilizzare anche phon e piastre, ma solo dalla presa dedicata.
Svolgero esattamente l’itinerario riferito alla mia crociera?
Lo skipper farà di tutto per rispettare quanto definito in precedenza, soprattutto per quanto riguarda i proti di imbarco e sbarco. Tuttavia, all’interno di tale percorso, lo skipper si riserva, a sua insindacabile decisione, la facoltà di cambiare eventuali tappe. Ciò per salvaguardare la sicurezza, il divertimento e il comfort dell’equipaggio (in caso di condizione meteo non adatte).
Sei pronto a salpare?
Ora che hai tutte le informazioni necessarie, non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica tra le splendide isole greche.
Richiedi disponibilità